Zuccheri & Co.:conosciamoli meglio (parte 1)

Lo zucchero è davvero così fondamentale per il nostro corpo? Dal punto di vista biochimico è vero che il cervello “si nutre” di zuccheri e che i muscoli li utilizzino come carburante durante un’attività fisica intensa, ma per svolgere queste azioni potrebbero essere sufficienti i carboidrati complessi che assumiamo con un piatto di pasta o riso. I carboidrati complessi hanno

Leggi tutto

L’uomo e il cibo:una storia lunga migliaia di anni – Prima parte

Siamo costantemente esposti al cibo che spesso diventa un pensiero fisso, una consolazione, una distrazione. Ma vi siete mai chiesti quali sono state le tappe più importanti nella storia di questo fondamentale rapporto? In questa prima parte vedremo insieme l’evoluzione avvenuta da 2 milioni di anni fa fino al 400 a. C. Tutti gli essere viventi devono nutrirsi, ma solo

Leggi tutto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: