Ritenzione idrica: come combatterla a tavola


Qual’è il problema che tutte le donne prima o poi si trovano ad affrontare? La ritenzione idrica! Fortunatamente possiamo trovare a tavola dei preziosi alleati, vediamoli insieme:
1. Asparagi, poveri di zuccheri (4g/100g) e di grassi (0,4g/100g), hanno una buona azione diuretica, sono ricchi di antiossidanti e vitamine A e C e sono un’ottima fonte di fibre.
2.Finocchi, con forte azione diuretica, sono un’ottima fonte di potassio, magnesio, vitamina C ed E.
3. Porri, veri e propri “spazzini dell’intestino” contribuiscono alla regolazione dell’assorbimento di zuccheri e colesterolo, oltre ad essere una buona fonte di antiossidanti quali vitamina E e carotenoidi.
4. Crescione, pianta con notevoli proprietà disintossicanti e diuretiche, è perfetto per arricchire le nostre insalate estive grazie all’ottimo contenuto di vitamina A e C, potassio, magnesio, calcio.
5. Tarassaco, ha un sapore leggermente amaro e forti proprietà diuretiche e decongestionanti. Ottima fonte di fibre, è ricco di vitamina A, C, potassio e magnesio.
Per sfruttare al meglio le proprietà di queste verdure, si consiglia sempre di mangiarle crude. Via libera quindi alle belle insalatone estive!