Le diete fai-da-te: il pericolo di un circolo vizioso

Mi guardo allo specchio e non mi piaccio. Realizzo che manca solo un mese alla prova costume. Ok è arrivato il momento di mettermi a dieta. Cerchiamo su internet la nuova dieta del momento che mi farà perdere 10kg in una settimana.
1 settimana: ce la faccio, tutto sommato la fame è controllabile. Devo dimagrire!
2 settimana: certo che questa dieta è proprio monotona…e poi mi andrebbe tanto quel pezzetto di cioccolata. Che mi farà mai in fondo?
3 settimana: ho troppa fame, questa dieta mi sta rovinando. E mi manca troppo la pizza del sabato sera con la mia famiglia. Ma si sai che c’è questo weekend mi concedo tutto quello che mi va.
4 settimana: ecco lo sapevo, ho recuperato tutto quello che avevo faticosamente perso. Le diete non servono a niente, tanto vale che mangi quello che voglio. Non cambierà mai niente.
Quante volte vi sarà capitato di vivere tutto questo?
La dieta che non passa attraverso un rapporto affettivo, che non trova nell’appoggio di un professionista tutte le risposte, non permette una vera trasformazione. I chili persi vengono rapidamente ripresi perchè non si è imparato nulla, prima ancora di sè stessi. Comprendere perchè mangiamo e cosa ci ha fatto mettere su quei chili è il primo passo per trasformarli. Ma l’unico modo possibile è quello di affidarsi ad un rapporto valido che sia di sostegno e che conduca all’autonomia nel proprio rapporto con il cibo.