Il pane di segale

Invito sempre a consumare regolarmente pane di segale perchè rappresenta una vera miniera di vitamine e fibre.
Dal colore tipicamente scuro, può essere ottenuto dalla sola farina di segale oppure da un mix di quest’ultima e farina di grano tenero. Bisogna quindi leggere attentamente l’etichetta oppure chiedere conferma al nostro panettiere di fiducia.
Ha un basso contenuto calorico, è povero di carboidrati e ricco di
proteine e fibre che contribuiscono al controllo della glicemia. Ha un
buon apporto di minerali e vitamine del gruppo B, in particolare se
prodotto a partire da farina di crusca di segale.
Ottimo per i nostri pranzi, è ideale anche per gli spuntini, in particolare per gli sportivi.
Consiglio di provarlo con un velo di ricotta e cacao amaro in polvere!